Riduzione tariffa servizio di refezione
DESCRIZIONE
L’Amministrazione Comunale riconosce una riduzione della tariffa del servizio di refezione scolastica agli alunni residenti a Lainate se il nucleo familiare di riferimento ha un Isee inferiore a € 14.695,96. In base all’indicatore ISEE posseduto verrà attribuita la relativa fascia di riduzione secondo le tariffe in vigore.
CHI PUÒ FARE LA RICHIESTA
Possono richiedere la riduzione le famiglie residenti degli alunni iscritti alle scuole dell'obbligo, primarie e secondarie e scuole dell'infanzia statali di Lainate, che siano residenti sul territorio e che abbiano un indicatore ISEE inferiore a € 14.695,96.
Dal 01.03.2023, con l'entrata in vigore delle nuove tariffe, la riduzione può essere chiesta anche da coloro che abbiano un indicatore ISEE inferiore o pari a € 20.000,00.
QUANDO FARE LA RICHIESTA
Per ottenere la riduzione della tariffa del servizio di refezione scolastica è necessario indicare, sul modulo on line di iscrizione al servizio di refezione scolastica, gli estremi del protocollo INPS, la data di presentazione e il valore ISEE DELL'ATTESTAZIONE rilasciata dal CAF.
Solo ed esclusivamente, se non disponibile all'atto dell'iscrizione, l'attestazione ISEE potrà essere consegnata, o trasmesa via mail, agli uffici del Punto Comune con lettera accompagnatoria, durante gli orari di apertura ( Da lunedì a sabato 8.30 alle 12.30
COSTI DA SOSTENERE
Sono previsti controlli da parte della Guardia di Finanza. L'eventuale accertamento di dichiarazioni mendaci comporta la denuncia del fatto alla competente autorità giudiziaria oltre alla eventuale richiesta di rimborso dei pasti fruiti.
RECLAMI E RICORSI
Il Cittadino può esporre reclami, in forma scritta o verbale, all'Ufficio Punto Comune.
INFORMAZIONI
ufficioscuola@comune.lainate.mi.it
AGGIORNAMENTO AL 24/02/2023:
Dal 1 marzo 2023 entreranno in vigore le nuove tariffe in base alle fasce Isee con un'importante novità riguardante l'inserimento di un' ulteriore fascia a tariffa agevolata, che comprende un Isee tra i 14.695,97 e i 20.000,00 euro.