Residenza

Ultima modifica 28 ottobre 2022

Dal giorno 9 maggio 2012 tutti i cittadini italiani, comunitari e extra comunitari potranno effettuare le variazioni anagrafiche (trasferimenti di residenza da altri comuni o dall’estero – cambio di abitazione all’interno del comune) in “tempo reale” avvalendosi delle “norme di semplificazione” contenute nel Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5 (conv. l. 4 aprile 2012, n. 35).  

In caso di cambio di indirizzo all'interno del Comune di Lainate, immigrazione dall'estero o da altro Comune o di rimpatrio AIRE, il cittadino deve presentare richiesta di iscrizione anagrafica:

Documentazione da presentare

  • Modulo di residenza, sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni;
  • Copia dei documenti di tutti i componenti interessati al cambio di residenza (carta d'identità, codice fiscale, patente, passaporto, permesso di soggiorno);
  • Dichiarazione di occupazione legittima dell'immobile, con indicazione dei dati catastali;
  • Assenso del proprietario o contratto di locazione registrato all'Agenzia delle Entrate o certificato notarile;

NORME DI RIFERIMENTO
Regolamento Anagrafico DPR 30 maggio 1989 n. 223.

In sede di presentazione della domanda è possibile presentare denuncia/variazione della TASSA SUI RIFIUTI  con apposito modulo che viene consegnato unitamente alla richiesta di residenza (vedi sotto)

 

Modulo residenza
Allegato formato pdf
Scarica
Dichiarazione di occupazione legittima
Allegato formato pdf
Scarica
Assenso del proprietario
Allegato formato pdf
Scarica
GESEM - dichiarazione nuova utenza
Allegato formato pdf
Scarica
GESEM tassa rifiuti - nuova iscrizione o cambio via
Allegato formato pdf
Scarica
GESEM tassa rifiuti - variazione nucleo familiare
Allegato formato pdf
Scarica
Allegato A (documentazione per cittadini extraUE)
Allegato formato pdf
Scarica
Allegato B e C (documentazione per cittadini UE)
Allegato formato pdf
Scarica