"Se mi ami lo usi". Parte la campagna per gli amici degli animali

Pubblicato il 28 gennaio 2021 • Ambiente

“Se mi ami lo usi”. E’ questo il titolo dell’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale – con l’assessore all’Ambiente Maurizio Lui – per coinvolgere i cittadini che possiedono e amano il loro cane a tenere pulite strade e spazi pubblici che frequentano quotidianamente. 
Ma c’è di più. Se siete tra i padroni di un cane, il vostro peloso amico potrà diventare testimonial della campagna!

L’iniziativa che ha preso il via in queste settimane intende portare all’attenzione di tutti il problema delle deiezioni canine che molto spesso vengono lasciate sui marciapiedi, nelle aree sgambamento cani o nei prati dei parchi pubblici dai proprietari più maleducati che non pensano all’ambiente in cui vivono anche i loro amati animali.

Un comportamento che spesso fa passare in secondo piano la civiltà di molti, le corrette abitudini di chi, munito di sacchetti, raccoglie i bisogni dei propri animali.

“L’igiene è salute per tutti, a cominciare da quella dei nostri quattro zampe – spiega l’assessore Lui – Proprio per questo abbiamo deciso di pensare una campagna che coinvolgesse in prima persona che chi ama davvero i propri cani. Abbiamo studiato un manifesto immediato e chiaro che fa leva sul legame stretto con i propri animali. Sono convinto infatti che chi voglia veramente bene al proprio cane sia il primo a cercare di tutelare l’ambiente in cui vive”.

E così a breve nelle di sgambamento cani di via Cattaneo, via Barbaiana, via Mengato angolo L.go Volontari del sangue,  area di vicolo Pavese, di via Prima Strada, di via dei Tigli/Margherite, De Nicola-via Lura e via Marche angolo via Circonvallazione Ovest, ma anche attraverso tutti i canali di comunicazione del Comune (sito, newsletter settimanale, social, isola digitale) compariranno cartelli che invitano a dimostrare la propria attenzione.

“Abbiamo creato un prototipo – aggiunge l’assessore – ma chi vorrà potrà fare la propria parte. Potrà fotografare il proprio cane nella stessa posizione (o quasi, qui l’originalità e la fantasia la faranno da padrone) e inviare l’immagine ai nostri uffici, per contribuire in modo divertente alla nostra iniziativa”.

Basterà scattare una foto del proprio cane (anche fatta con un cellulare), simile a questa che alleghiamo, DEVE COMPARIRE ANCHE IL SACCHETTINO - inviarla entro il 31 marzo, corredata di nome e cognome + nome dell’animale a ufficiostampa@comune.lainate.mi.it
Le migliori saranno selezionate, utilizzate per contribuire alla nostra campagna e postate sulla pagina facebook del Comune di Lainate.  “Se mi ami lo usi. Il sacchetto… e il cervello!”

 

 

 

LOCANDINA CAMPAGNA CANI 2021
Allegato formato pdf
Scarica