Occupazioni di suolo pubblico con i dehors: aggiornamenti

Pubblicato il 27 ottobre 2022 • Commercio

Aggiornamento in tema di Occupazioni di suolo pubblico con i dehors

L'art. 40 del D.L. 23/09/22 n. 144, avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (c.d. Decreto Aiuti-ter), ha inteso prorogare fino alla data del 31 dicembre 2022 (superando, perciò, la precedente scadenza del 30 settembre 2022 di cui alla L. n. 51/22 - di conversione D.L. n. 21/22) la procedura semplificata per l’occupazione di suolo pubblico effettuata dagli esercenti di pubblici esercizi, introdotta in pieno periodo pandemico con il D.L. n. 137/2020.

La nuova proroga, concessa nonostante non sussistano più i presupposti dell’emergenza da Covid-19, si prefigge di incontrare le esigenze degli operatori del settore, ulteriormente messi in difficoltà dal recente caro bollette: questi ultimi, quindi, potranno decidere - salvo contraria disdetta e previo regolare pagamento del canone unico e degli oneri annessi - di mantenere i propri dehors nelle aree esterne in prossimità degli esercizi fino alla fine del 2022.

Preme precisare, inoltre, che l'Amministrazione comunale è attualmente impegnata nella revisione del vigente "Regolamento per l'occupazione del suolo, dello spazio pubblico o delle aree provate soggette a servitù di pubblico passo mediante elementi di arredo urbano - de hors" e dei documenti ad esso collegati, al fine di predisporre una disciplina aggiornata alle nuove esigenze, per meglio regolare le future richieste e autorizzazioni.

Si chiede dunque di comunicare al competente Ufficio SUAP la volontà di aderire alla proroga.