Meno Plastica in Comune! Partecipa anche tu e diventa tester esclusivo della tua città

Pubblicato il 26 giugno 2020 • Ambiente

Una fontanella da posizionare in uno degli Uffici comunali.  Borracce ‘testimonial’ concrete di sostenibilità. 100 persone pronte per diventare tester, esclusivi per il Comune, di un paniere di prodotti compostabili e riutilizzabili (solo i primi 100 che si iscriveranno attraverso la piattaforma messa a disposizione dal progetto). Un video divertente che ci insegnerà un po’ di consumo sostenibile, di economia circolare e cambiamenti climatici.

E’ tutto questo il progetto ‘MENO PLASTICA IN COMUNE’ promosso da Altroconsumo, in collaborazione con Assobioplastiche, con il Comune di Lainate e l’assessore all’Ambiente Maurizio Lui, ed esteso anche ai colleghi dei Comuni di Buscate, Buccinasco, Parabiago e Castano Primo.
Una iniziativa finanziata dal Bando ‘Progetti per la tutela dei consumatori e degli utenti nell’ambito del programma generale di intervento di Regione Lombardia (di cui al Decreto direttoriale del 17 giugno 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico)’.


“Nel solco di diverse iniziative che in questi anni il Comune di Lainate ha portato avanti in tema di riduzione della plastica - commenta l’assessore Lui - penso solo all’utilizzo dell’acqua del rubinetto a scuola, all’installazione delle Case dell’acqua del Gruppo CAP, all’utilizzo dell’acqua di prima falda per l’irrigazione di verde pubblico… all’inizio del nuovo mandato, un anno fa abbiamo deciso di aderire alla campagna formativa e informativa di Altroconsumo sintetizzabile nello slogan ‘Insieme possiamo fare molto diminuire l’uso della plastica’.  Mai come in questo delicato momento abbiamo compreso l’importanza di rispettare l’ambiente, di tutelare i nostri spazi verdi che tanto ci sono mancati, di ripensare seriamente ai nostri stili di vita in un’ottica di economia circolare a partire dai piccoli gesti. Questo progetto ci offre un’occasione concreta per migliorarci, riducendo l’uso di bottigliette di plastica, testando nuovi prodotti e imballaggi sostenibili che potrebbero entrare nell’uso quotidiano”.

Nei prossimi giorni sarà installata una fontanella negli uffici comunali per ridurre il consumo di bottigliette di plastica anche qui, saranno distribuite alcune delle 400 borracce (in parte destinate ai dipendenti). Partirà la campagna di comunicazione sul tema, il 26 giugno dalle 18.30 alle 19.30 si potrà seguire la presentazione del progetto ma, soprattutto, si scoprirà come candidare te o la tua famiglia a diventare uno dei 100 tester della città per provare stoviglie, detersivi, pellicole, panni e spugne… in materiale ‘che rispetta la natura’.
I risultati prodotti dalle attività di test e successiva analisi saranno divulgati attraverso contenuti digitali, nonché attraverso la realizzazione di una guida pratica rivolta ai consumatori.

“Ma perché il progetto abbia un effetto - aggiunge l’assessore - abbiamo bisogno della collaborazione di tutti. Passaparola e racconta le tua azione quotidiana per ridurre la plastica”. Raccontaci, postando sul tuo profilo facebook, cosa fai per usare meno plastica e aggiungi #menoplasticaincomune

Il progetto avrà un ampio impatto a livello locale e regionale e si punta a renderlo una best practice trasferibile anche a livello nazionale. Proprio per questo sarà realizzata anche una apposita guida volta a rendere replicabili le azioni sperimentate sul territorio.

Sei non sei riuscito a partecipare al webinar, puoi iscriverti al test CLICCANDO QUI
In allegato anche una guida per saperne di più

GUIDA MENO PLASTICA IN COMUNE
Allegato formato pdf
Scarica