Info per i gestori privati che volessero organizzare Servizi ricreativi-educativi estivi per minori dai 3 ai 17 anni
Vuoi organizzare Servizi ricreativi, educativi nel periodo estivo a favore di minori dai 3 ai 17
anni? Ecco cora è possibile organizzare e come
Le più recenti disposizioni normative per la gestione dell'emergenza Coronavirus, hanno previsto
il progressivo riavvio delle attività e tra queste anche l'organizzazione nel periodo estivo di attività
per bambini e adolescenti dai 3 ai 17 anni.
In particolare il DPCM del 17 maggio 2020, con l'allegato 8, ha disciplinato lo svolgimento di tali
attività e Regione Lombardia ha fornito ulteriori linee guida con l'allegato 1 all'Ordinanza 555 del
29 maggio 2020.
Sulla base delle disposizioni emanate è possibile organizzare:
1. attività per bambini di età superiore ai 3 anni e per adolescenti, con la presenza di adulti addetti alla loro conduzione, nel contesto di parchi e giardini o luoghi similari (fattorie didattiche, ecc);
2. attività ludico-ricreative - Centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per adolescenti, con la presenza di adulti addetti alla loro conduzione, utilizzando le potenzialità di accoglienza per spazi per l'infanzia e delle scuole o altri ambienti similari (ludoteche. oratori, ecc).
L’avvio delle attività è subordinato alla presentazione, da parte del soggetto legale
rappresentante dell’impresa/ente/associazione che conduce come titolare l’attività, di una SCIA
(Segnalazione Certificata Inizio Attività), da trasmettere al Comune di Lainate.
Il titolare dell’attività è responsabile del corretto funzionamento del servizio. La responsabilità ai fini
amministrativi in capo al titolare permane anche nel caso di affidamento a terzi della gestione, in
tutto o in parte, dell’attività.
DOMUNENTI INTEGRALI IN ALLEGATO
La Scia, con tutta la documentazione allegata dovrà essere presentata al Comune di Lainate –
Ufficio SUAP esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo:
comune.lainate@pec.regione.lombardia.it
Chiarimenti e info: scrivi a cultura@comune.lainate.mi.it o chiama il numero 02/93598266