Emergenza maltempo: segnalazione danni subiti da trasmettere a Regione Lombardia
Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il nostro territorio nei giorni scorsi: si tratta di un passaggio fondamentale affinché Regione possa riconoscere dei contributi straordinari ai cittadini che hanno subito danni. LEGGI QUI
La richiesta riguarda anche il nostro Comune pertanto è necessario avviare una raccolta delle informazioni dei danni subiti, utile per le successive richieste di contributi qualora il Governo riconosca lo stato di calamità.
Si invitano i cittadini e i titolari di attività produttive che hanno subito danni agli immobili a trasmettere entro il 31/07/2023, ore 12, le informazioni richieste da Regione Lombardia:
- Dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato
- Descrizione esaustiva dei danni subiti completa di fotografie
- Quantificazione sommaria delle spese da sostenere o sostenute
Come inoltrare le informazioni
Il Comune ha messo a disposizione un modello SCARICABILE in allegato
Va compilato in tutte le sue parti ed inviato via mail alla casella emergenzalainate@comune.lainate.mi.it oppure consegnato a mano al protocollo presso il Punto Comune nei seguenti orari:
- Giovedì e venerdì: ore 8-1400 e 16.00-19.00
- Sabato: ore 8.30-12.30
- Lunedì: 8.30-12.30 e 14.17.30.
Attenzione:
1. le domande che arriveranno dopo la scadenza indicata non potranno essere prese in considerazione.
2. chi avesse già protocollato richiesta in precedenza senza dovrà riprotocollare la domanda compilando il modulo allegato.
LA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODULO NON DÀ DIRITTO AD ALCUNI RIMBORSO DA PARTE DEL COMUNE. SARÀ REGIONE LOMBARDIA A FORNIRE RISPOSTE CIRCA EVENTUALI RIMBORSI.
FAQ:
Il Comune sta raccogliendo le informazioni per rimborsare i cittadini che hanno subito danni?
No, Il Comune sta provvedendo alla raccolta delle informazioni relative ai danni subiti dai cittadini lainatesi da inoltrare a Regione Lombardia.
Gli eventuali contributi saranno erogati da Regione Lombardia nel caso venga riconosciuto dal Governo lo stato di calamità naturale.
In caso di copertura assicurativa privata, è possibile presentare il modello e sperare di ottenere un risarcimento anche da Regione Lombardia?
In questo momento ci stiamo limitando a trasmettere i dati dei danni subiti a Regione Lombardia, pertanto tutti i cittadini che hanno subito danni possono presentare il modulo.
Successivamente sarà Regione Lombardia a stabilire i criteri di assegnazione dei contributi valutando anche le eventuali coperture assicurative.
La valutazione dei danni richiesta nel modulo verrà effettuata dai tecnici Comunali?
No, non rientra tra i compiti del Comune la stima dei danni dei privati.
Quale tipologia di danni deve essere segnalata?
Le indicazioni di Regione Lombardia riguardano esclusivamente i beni immobili sia di cittadini sia di titolari di attività produttive ed economiche (comparti Industriale, Artigianale, Commerciale e Terzo Settore, Turistico, Assistenziale e Socio-Sanitario e Agricolo).
In caso di condomini, chi deve presentare il modulo: l'amministratore o i singoli condomini?
L'amministratore di condominio.