Ancora qualche posto libero per i 'Centri estivi' comunali. Accettate le iscrizioni presentate nei tempi
C'è ancora qualche posto libero per il progetto “Attività estive 2020”
SCUOLA INFANZIA
DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO 3 POSTI
DAL 6 AL 10 LUGLIO 4 POSTI
DAL 13 AL 17 LUGLIO 0 POSTI
DAL 20 AL 24 LUGLIO 1 POSTO
DAL 27 AL 31 LUGLIO 4 POSTI
DAL 3 AL 7 AGOSTO 3 POSTI
SCUOLA PRIMARIA
DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO 1 POSTO
DAL 6 AL 10 LUGLIO 1 POSTO
DAL 13 AL 17 LUGLIO 2 POSTI
DAL 20 AL 24 LUGLIO 4 POSTI
DAL 27 AL 31 LUGLIO 1 POSTO
DAL 3 AL 7 AGOSTO 2 POSTI
Confermiamo inoltre che tutte le domande presentate entro i termini previsti sono state accolte. Nei prossimi giorni gli interessati riceveranno il bollettino Pago PA per effettuare i pagamenti e tutte le istruzioni per l'inizio del centro estivo.
Quest’anno i Centri Estivi non si svolgeranno con le modalità consuete. La situazione di emergenza sanitaria, infatti, non consente di attivare i tradizionali Centri Estivi, ma permette solo di organizzare Attività Estive in forma nuova e sperimentale.
Attenendosi a stringenti linee guida regionali e nazionali, con vincoli sanitari, organizzativi e gestionali precisi e inderogabili, il Comune ha messo a punto il progetto “Attività estive 2020” (illustrato nel dettaglio LEGGI QUI), che si svolgerà a partire dal 29 giugno fino al 7 agosto.
"Uno sforzo in termini organizzativi ed economici davvero consistente (per ogni bambino il costo settimanale coperto dal Comune va da 370 euro per i più piccoli ai 250 a seconda delle età a fronte di una richiesta alle famiglie che l’Amministrazione ha voluto mantenere a 80 euro), uno sforzo che dovrà necessariamente avere come base un patto di corresponsabilità da parte delle famiglie - spiega l’Assessore ai servizi alla Persona Cecilia Scaldalai - La collaborazione delle famiglie è essenziale per riuscire ad offrire ai nostri bambini e bambine momenti di svago e di socialità, seppure con molti vincoli e limiti, con un adeguato livello di sicurezza sanitaria, come disposto dalle prescrizioni nazionali e regionali”.
All’atto dell’iscrizione infatti il gestore si assume l’incarico di rispettare tutte le rigide misure necessarie alla tutela della salute dei bambini e ragazzi, dal canto loro le famiglie saranno chiamate a una responsabilità individuale. Si invita a leggere con molta attenzione la proposta sia dal punto di vista delle attività che si potranno realizzare e delle modalità di funzionamento del servizio.
Regole Attività Estive 2020
1. Il servizio è rivolto a minori residenti nel Comune di Lainate che hanno frequentato la Scuola dell’Infanzia o Primaria nell’Anno Scolastico 2019/2020.
2. Il servizio è previsto dal 29 giugno al 7 agosto 2020, per n. 6 settimane.
3. Il numero totale di posti disponibili è il seguente:
- n. 40 posti per minori provenienti dalla Scuola dell’Infanzia. I gruppi saranno formati con un rapporto educatore/minori di n. 1 educatore/5 minori
- n. 70 per minori provenienti dalla Scuola Primaria. I gruppi saranno formati con un rapporto educatore/minori di n. 1 educatore/7 minori.
SEDI E ORARI DEL SERVIZIO
Il servizio si svolgerà presso le seguenti SEDI SCOLASTICHE:
- Minori provenienti dalla scuola dell’infanzia presso la scuola dell’infanzia di via Lamarmora
- Minori provenienti dalla scuola primaria presso la scuola primaria di via Cairoli
Le sedi degli Istituti Scolastici, individuate per la realizzazione del servizio di Centro Estivo, sono state scelte in considerazione dei seguenti fattori:
● presenza di aree verdi di pertinenza o nelle vicinanze per garantire il distanziamento sociale dei gruppi e favorire l’attività all’aria aperta;
● numero di aule e servizi sufficienti ad accogliere piccoli gruppi in sicurezza.
Il servizio sarà erogato con questo ORARIO:
- dalle 8.00 alle 9.00 - TRIAGE DI ACCOGLIENZA
- dalle 9.00 alle 16.00 - ATTIVITÀ DEL CENTRO ESTIVO
- dalle 16.00 alle 17.00 - TRIAGE DI USCITA
E’ istituito per ogni sede del servizio un punto di accoglienza denominato TRIAGE DI ACCOGLIENZA E USCITA che sarà svolto secondo tale modalità:
− Gli ingressi e le uscite saranno scaglionati tra i 5 e i 10 minuti;
− All’ingresso verranno somministrate al genitore/accompagnatore domande sullo stato di salute del minore, dovranno essere igienizzate le mani con gel presente sul luogo e verrà misurata la temperatura corporea al minore.
ATTENZIONE:
- Qualora in sede di triage dovessero insorgere cause ostative all’accoglienza, il minore non potrà accedere al servizio.
- Non sono previsti servizi di pre e/o post del servizio di centro estivo e il trasporto per e dalla sede del servizio.
- Nel caso in cui il genitore o l’esercente la potestà, o chi ha il minore in affido famigliare, o chine fa le veci non fornisca tutte le indicazioni relative al minore e necessarie all’organizzazione del servizio, l’ufficio si riserva la possibilità di sospendere e rivalutare la frequenza al servizio stesso.
APPROFONDISCI TUTTI GLI ALTRI DETTAGLI (Come iscriversi, presentare domanda, costi, modalità di pagamento...)
REGOLE PER PARTECIPARE ALLE ATTIVITA'
LEGGI ANCHE:
INFORMATIVA PER I GENITORI