Gesem più digitale per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese

Pubblicato il 14 maggio 2022 • Digitalizzazione , Servizi

Comunicazione GESEM 

Dal prossimo 16 MAGGIO 2022 singoli cittadini imprese e Intermediari potranno inviare le istanze e le comunicazioni a GESEM in formato digitale. 

Si tratta di una svolta di modernizzazione nei rapporti tra GESEM ed i contribuenti, che semplifica la presentazione delle istanze, migliora e snellisce i processi interni di gestione e permette un controllo più efficace sui tempi delle istruttorie.
Il nuovo sistema è facile e immediato: è sufficiente collegarsi al Portale telematico multifunzione di GeSeM, https://sportellotelematico.gesem.it/, accedere tramite SPID o CIE e compilare l’istanza, che sarà inviata automaticamente al protocollo di GeSeM.

Le funzionalità dello Sportello telematico consentono al cittadino/intermediario/impresa che presenta l’istanza di verificare, in corso di compilazione, la congruenza dei dati forniti, evitando errori, oggi purtroppo ancora frequenti, e omissioni di informazioni necessarie.

Per consentire un passaggio graduale al nuovo sistema è previsto un periodo transitorio fino al 31 dicembre 2022, in cui sarà ancora possibile inviare a GeSeM le istanze utilizzando allegati cartacei e/o moduli ed inviarli via email. 

Dal 1 gennaio 2023 il modello digitale sostituirà definitivamente il vecchio sistema e non saranno più accettate dichiarazioni e/o istanze ricevute via email.
Rimane, comunque, sempre la possibilità di recarsi agli sportelli GeSeM per la consegna dei documenti/istanze.

Si ricorda che al numero 02 93790037 è attivo (dal lunedì al giovedì, h. 9.00 - 12.30 16.00 -18.00 e venerdì 9:00 - 12:00) il servizio di assistenza telefonica Contact Center.