Avviso AFOL per i giovani tra i 15 e 18 anni che hanno lasciato la scuola

Pubblicato il 13 luglio 2021 • Giovani , Lavoro

AVVISO PER I GIOVANI NEET DI ETA’ COMPRESA FRA I 15 E I 18 ANNI PRIVI DI UN TITOLO DI SECONDO CICLO PER INTERVENTI FORMATIVI DI RECUPERO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA (MISURA 2B) - GARANZIA GIOVANI – FASE II

Afol Metropolitana si pone come soggetto di riferimento nel cercare di contrastare efficacemente il fenomeno della dispersione. Partecipando all’Avviso viene garantita in forma gratuita la presa in carico degli studenti e il loro coinvolgimento in percorsi formativi innovativi ed adeguati a tale scopo.

DESTINATARI
Requisiti richiesti:
• Età compresa tra i 15 e i 18 anni (fino al compimento del 19 anno di età)
• Essere residenti nelle Regioni Italiane e nella Provincia Autonoma di Trento
• Essere disoccupati ai sensi dell’art.19 del D.Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche 
ed integrazioni
• Non frequentare un regolare corso di studi
• Non essere inseriti in nessun corso di formazione
• Non essere inseriti in percorsi di tirocinio extracurriculare
• Se maggiorenni non avere in corso lo svolgimento del servizio civile
• Non avere in corso interventi di politiche attive del lavoro
Possono partecipare giovani che non hanno conseguito la licenza di scuola media inferiore solo se iscritti ad un Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) e devono conseguire il titolo di licenza media prima di sostenere l’esame di qualifica professionale.Possono partecipare i richiedenti asilo pur non avendo la residenza ma in possesso di tutti gli altri requisiti ed in condizione di regolarità sul territorio nazionale sulla base della normativa vigente in materia.

SERVIZI OFFERTI
Servizi al lavoro 

• Accoglienza ed informazioni sul percorso 
• Presa in carico, colloquio individuale, consulenza orientativa e specialistica
• Laboratori di orientamento alla scelta formativa e alle opportunità occupazionali della filiera 
professionalizzante

SERVIZI FORMATIVI
Reinserimento in percorsi formativi progettati in forma flessibile e modulare della durata massima di 1.000 ore comprendenti un periodo di tirocinio curriculare. I gruppi saranno minimo di 4 e massimo 15 partecipanti.
Al termine del percorso verrà rilasciato un certificato delle competenze acquisite spendibile come credito formativo per il rientro in un percorso di qualifica professionale.

Per informazioni e contatti
orientamento@afolmet.it

Avviso dispersione scolastica
Allegato formato pdf
Scarica