3, 4, 5 settembre | Un calendario di eventi per la Festa di San Rocco

Pubblicato il 27 agosto 2021 • Commercio , Comune , Cultura

Per il secondo anno consecutivo, la Festa di San Rocco sarà in una versione diversa, rivisitata e corretta, ma non per questo meno sentita e importante, nel pieno rispetto di tutte le misure a cui, non senza fatica, ci siamo abituati. In stretta sinergia con ILAS –Imprenditori Lainatesi Associati - l'Amministrazione comunale ha lavorato in queste settimane per poter organizzare un calendario di iniziative che segnano un appuntamento, da sempre simbolo della ripartenza dell’attività cittadina dopo la pausa estiva.

"L'Amministrazione comunale ha scelto insieme ad Ilas, delegata all'organizzazione dell'evento - commenta il vicesindaco Danila Maddonini - a causa del persistente stato di emergenza di procedere con una formula già adottata nel 2020. Riproporremo la Festa di San Rocco nelle giornate del 3-4-5 settembre nelle vie del centro cittadino, con il coinvolgimento delle realtà associative del territorio, dei commercianti e del tradizionale mercato ambulanti. Ci sarà un fitto calendario di iniziative ed eventi, con alcune importanti novità.
Ricordiamo che per motivi organizzativi per gli eventi è necessaria la prenotazione".

Arte, musica, cultura, storia, divertimento, hobby, sport, shopping, degustazioni, attività per bambini e molto altro per passare qualche ora in serenità ed allegria prima della ripresa della scuola e della fine dell'estate.


VENERDI' 3 SETTEMBRE

  • Ore 18.30 Cortile nobile
    Apertura della Festa di San Rocco 2021. Con la partecipazione del Corpo Musicale G. Verdi
  • Ore 21.00 (Teatro Naturale di Villa Litta): concerto di apertura
    "Morricone Night"
    Paolo Favini Evolution Band  con la partecipazione del coro" The Golden Guys"
    Laura Bressi, Nicola Legati, Stefano Mologni, Fabio Vitto, Paola Milzani voce solista 
    Ensemble Testori, e il giornalista Fabio Santini.
    Evento gratuito, su prenotazione: scrivi a cultura@comune.lainate.mi.it o chiama 02.93598266-267

SABATO 4 SETTEMBRE

  • Dalle 16 alle 22 Spazi per le associazioni nelle vie del centro
  • Dalle 16 alle 18 (biblioteca di Lainate) SUMMER MEMORIES. Laboratorio creativo in lingua inglese per bambini dai 5 ai 10 anni. A cura dell’associazione Pandora. Prenotazione obbligatoria al numero 0293598208
  • Apertura della biblioteca per l’intera giornata
  • Water Truck gruppo CAP Tour
  • Ore 11 Inaugurazione Calisthenics
  • Ore 11 / 11.15: passaggio auto storiche “Le storiche in Rho”
  • Ore 15.30 (Villa Litta) Laboratorio per bambini di costruzione e vestizione di bamboline in collaborazione con L’Agricola e Officine Dispari – Il Grappolo e percorso guidato nel Ninfeo. Su prenotazione  www.villalittalainate.it
  • ore 15.30 L.go Scuderie“Battista pipistrello altruista” Spettacolo di burattini offerto da AVIS
  • Dalle 17 alle 22 “Il Ninfeo. Un luogo oltre il Tempo”. Visite al Ninfeo con i giochi d’acqua, musica, racconti e personaggi in costume d’epoca. Prenotazione obbligatoria su www.villalittalainate.it
  • ore 21 (Largo delle Scuderie) Spettacolo comico musicale "Grand Cabaret de Madame Pistache". Varietà comico musicale – One Woman Show di e con Marta Pistocchi regia di Claudio Cremonesi
    Evento gratuito. Su prenotazione scrivi a cultura@comune.lainate.mi.it o chiama 02.93598266-267

DOMENICA 5 SETTEMBRE

  • dalle 8 alle 23 mercato ambulanti in Via Fabio Filzi
  • dalle 10 alle 22 Spazi per le associazioni nelle vie del centro
  • dalle 10 alle 22 P.zza Matteotti, Acrobatica aerea e pole sport con Be Art Studio
  • dalle 10 alle 18 (vie del centro) progetto "Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi" INFO QUI
    Sei pianoforti verticali decorati, dislocati nelle vie del centro e messi a disposizione di tutti: principianti, dilettanti, professionisti… e da chiunque vorrà lasciarsi coinvolgere dalla magia degli ottantotto tasti.
  • dalle 9.30 alle 18.30 Esposizione di quadri e pittura en plein air nel parco storico e alzaia del canale Villoresi
  • dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 21 Sale espositive di Villa Visconti Borromeo Litta
    Esposizione Filatelica, numismatica, di minerali e modellismo a cura del Circolo Filatelico e Numismatico lainatese
  • dalle 15 alle 21 “Il Ninfeo. Un luogo oltre il Tempo”. Visite al Ninfeo con i giochi d’acqua, musica, racconti e personaggi in costume d’epoca. Prenotazione obbligatoria su www.villalittalainate.it
  • ore 18 (L.go Scuderie) Risate e ricordi con la Compagnia del fil de ferr
  • ore 21 (Teatro naturale di Villa Litta) MICROBAND –CLASSICA FOR DUMMIES con Luca Domenicali e Danilo Maggio
    Evento gratuito. Su prenotazione PRENOTA QUI
  • ore 23 Spettacolo pirotecnico

E con la Biblioteca...

  • apertura straordinaria della biblioteca (9.30-12.30 e 14.30 -18.30)
  • dalle 11 alle 12 PRESENTAZIONE DEL CORSO DI STORIA DELL'ARTE a cura di CSBNO
    Prenotazione obbligatoria sul portale csbno.cosedafare.net
  • dalle 16 alle 17 PRESENTAZIONE DEL CORSO DI CINEMA a cura di CSBNO
    Prenotazione obbligatoria sul portale csbno.cosedafare.net
  • Dalle 15.00 alle 18.00 (Ariston Urban Center) Laboratorio di costruzione del libro per bambini dai 6 ai 10 anni nello spazio esterno di fronte alla biblioteca. Titolo: “Un libro può essere tutto ciò che tu vuoi che sia” a cura dell’associazione Pane & Mate.

SABATO E DOMENICA

  • Iniziative di prevenzione e primo soccorso con la Croce Rossa Italiana - Comitato Lainate
    Sabato 4 settembre pomeriggio - stand informativo e Pronto Soccorso dei pupazzi (per bambini)
    Sabato 4 settembre -  stand informativo e attività dedicate ai giovani
    Domenica 5 settembre mattina -  stand informativo 
    Domenica 5 settembre pomeriggio - mass training BLSD  Basic Life Support and Defibrillation (per ragazzi e adulti) 
  • “Un boccone solidale con il Gruppo Alpini Lainate a favore del progetto “La Mia Casa” - Casa Accoglienza dell’ Associazione La-Fra
  • Iniziative promosse dai Commercianti
    Negozi aperti e intrattenimenti-spettacoli per bambini a cura della Delegazione Commercianti di Lainate
    Mercatino hobbisti organizzato dai Commercianti per le vie del centro sabato 4 e domenica 5 settembre, dalle 10 alle 20 
  • Piccole giorstre per bambini


OLTRE LA FESTA
Dal 4 al 12 Settembre - Tennis Club Lainate, Via Lamarmora  
Torneo di doppio di San Rocco

INFO  Ufficio Cultura tel. 0293598267/266  cultura@comune.lainate.mi.it