Stagione teatrale Sem chi pruvisòri – dai nonni ai nipoti
L’Associazione Teatro dell’Armadillo – Teatro Inaudito, Biblioteca Popolare di Rho, Coop. Intrecci, Compagnia dialettale Gioma e Compagnia del Fil de Ferr, con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, in collaborazione con Comune di Rho, Comune di Lainate, Biblioteca teatrale Durrenmatt, C.S.B.N.O., Centro di documentazione locale, Oltrei perimetri e progetto Soli Mai organizzano nell'ambito del progetto “Sem chi pruvisòri – anziani al centro nonostante il distanziamento”, la rassegna teatrale SEM CHI PRUVISÒRI – dai nonni ai nipoti.
Spettacoli che restituiscono ai nonni il protagonismo e rendono accessibile la loro cultura ai nipoti, per riscoprire il dialetto, le ricette tradizionali, i giochi di una volta, gli aneddoti di storia locale, le canzoni.
Dopo l’avvio nel mese di novembre, i prossimi eventi in cartellone:
Domenica 12 dicembre 2021, ore 18.00
Auditorium L.Giudici di Barbaiana, via S.Bernardo 1, Lainate
MILA E NOVCENT VOLTASS INDRE’ – Racconti dei nonni
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato ai ragazzi, alle famiglie e a chi ama le tradizioni
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Sabato 12 febbraio 2022 ore 21.00
Auditorium L.Giudici di Barbaiana, via S.Bernardo 1, Lainate
ON TOCCH DE FIL DE FERR – 25 anni di risate in Compagnia
Spettacolo della Compagnia del Fil de Ferr
Dedicato a chi ama le risate e il dialetto milanese
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com
Venerdì 18 febbraio 2021 ore 18.30
Auditorium Padre Reina, via F.Meda 20, Rho
O MIA BELA MADUNINA – Nonni al microfono
Spettacolo della Compagnia dialettale Giòma
Dedicato ai bambini, alle famiglie e a chi ama le canzoni di una volta
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su prenotazioni1.armadillo@gmail.com