La Festa della Filosofia XII edizione 2022. Il Tempo

Pubblicato il 31 maggio 2022 • Cultura

Dal 9 giugno al 2 ottobre 2022 riprende “La Festa della Filosofia” di AlboVersorio, che per la XII edizione presenta il titolo: “Il tempo”.
Il tema del tempo sarà affrontato attraverso molteplici prospettive, da quella politica, a quella filosofica, a quella artistica e storica, per offrire al pubblico una variegata proposta culturale.

Gli argomenti toccheranno trasversalmente diversi ambiti:
- tempo tra arte, musica e filosofia;
- tempo e felicità;
- tempo tra storia e politica;
- tempo tra gli antichi e moderni.

Il programma prevede numerosi incontri, che si terranno presso suggestive location, con alcuni dei più noti filosofi, giornalisti e divulgatori scientifici italiani. Oltre ad alcuni relatori già coinvolti nel corso delle edizioni precedenti, come Claudio Bonvecchio, Vito Mancuso, Giuseppe Girgenti, Massimo Marassi, Roberta Sala, Maria Russo, Armando Torno, Gabriella Greison e Ilaria Gaspari, quest’anno fra gli ospiti ci saranno anche altri professori e intellettuali di grande rilievo, come
Giulio Maria Chiodi, Massimo Donà, Gianmarco Gaspari, Andrea Spiriti, Fabrizio Sciacca, Antimo Cesaro, Luca Daris e Paolo Bellini, insieme al Direttore Artistico della rassegna, Erasmo Silvio Storace.

Sono altresì inclusi nella manifestazione altri due incontri ad Arese e tre a Saronno dal titolo: “La parola ai giovani: visioni del mondo”, ideati per l’intervento degli studenti universitari, dei neolaureati e dei giovani dottorandi.
L’iniziativa è organizzata da undici Comuni (tra questi anche Lainate), situati tra il nord ovest milanese, il varesotto e la Brianza, e rappresenta un’occasione per valorizzare il territorio e coinvolgere la cittadinanza attraverso la cultura.

Tutti gli eventi si svolgono in ottemperanza alle normative sanitarie in vigore, con ingresso gratuito e su prenotazione.
Per conoscere le sedi e le modalità di prenotazione per ogni incontro, consultare il sito: www.festadellafilosofia.it.