1 luglio | Festa della Filosofia, una tappa anche a Lainate

Pubblicato il 28 giugno 2021 • Cultura

AGGIORNAMENTO: 
questa mattina Albo Versorio, organizzatore dell'evewnto, ha comunicato il cambio di relatore per l'incontro di giovedì 1 luglio.

“Tra sostenibilità e utopia: il futuro del pianeta”
con CLAUDIO BONVECCHIO e PAOLO BELLINI

giovedì 1 luglio alle ore 20.30, Villa Litta

Informiamo che, a causa di un imprevisto, il Prof. Cecchi Paone non potrà partecipare, è stato sostituito da Paolo Bellini. 
È possibile prenotarsi compilando il form online CLICCA QUI o inviando una mail a festadellafilosofia@gmail.com con tutti i dati personali dei partecipanti

Per qualsiasi info sugli eventi e sulle modalità di prenotazione, inviare una mail a festadellafilosofia@gmail.com oppure telefonare al n. 02 39525370 (attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 12:30).

 


Dal 10 giugno al 1° ottobre 2021 riprende “La Festa della Filosofia” di AlboVersorio, che per l’XI edizione presenta il titolo: “Le stelle e l’altre cose belle”.
L’impronta poetica che contraddistingue il titolo dell’evento permette di affrontare molteplici temi, offrendo così al pubblico una variegata proposta culturale.

Gli argomenti toccheranno trasversalmente quattro ambiti:
- il settimo centenario dellamorte di Dante Alighieri;
- la fisica, la cosmologia e l’universo;
- le attuali problematiche legate alla salute del pianeta, all’ambiente e alla sostenibilità;
- le riflessioni di filosofia estetica sulla bellezza.
Il programma prevede vari incontri che si terranno presso suggestive location, all’aperto, con alcuni dei più noti filosofi, giornalisti e divulgatori scientifici italiani. Oltre ad alcuni relatori già coinvolti nel corso delle edizioni precedenti (i Professori Claudio Bonvecchio, Umberto Galimberti, Vito Mancuso e i giornalisti Alessandro Cecchi Paone e Armando Torno), quest’anno fra gli ospiti cisaranno anche altri nomi di grande rilievo, come i fisici Gabriella Greison e Guido Tonelli, gli scrittori Antonio Scurati e Ilaria Gaspari e i Professori Laura Pepe, Silvano Petrosino, insieme al Direttore Artistico della rassegna, Prof. Erasmo Silvio Storace.
Sono altresì inclusi nella manifestazione altri tre incontri dal titolo:
“La parola ai giovani:visioni del mondo”, ideati per l’intervento deglistudenti universitari neolaureati.

L’iniziativa è organizzata da 12 Comuni lombardi - tra cui Lainate - in collaborazione con il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

CONSULTA IL PROGRAMMA