26 giugno e 8 luglio | Due appuntamenti musicali di rilievo con la Fondazione Scuole Civiche di Milano

Pubblicato il 17 giugno 2021 • Cultura

Dalla nuova collaborazione con la Fondazione Scuole Civiche di Milano, la stagione estiva promossa dal Comune di Lainate in Villa Litta si arricchisce di appuntamenti musicali di alto livello.

Il cartellone culturale 2021 - che vuole simbolicamente dare un segnale forte del rifiorire della cultura in città - ospiterà due eventi musicali di rilievo, grazie al supporto del prof. Roberto Favaro, membro del Gruppo di Lavoro Villa Litta (costituito per promuovere progetti culturali e di valorizzazione del nostro gioiello cittadino), Direttore delle Civica Scuola di Musica Claudio Abbado fondata nel 1862, che forma musicisti nell’ambito della musica classica, antica, jazz e contemporanea, musicologo di fama internazionale, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove è stato preside del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate e vicedirettore, dal 2017 è direttore artistico (ambito musica classica e lirica) del Teatro Lirico di Milano.

In attesa del riscontro di Fondazione Cariplo su un progetto che coinvolgerà il Comune di Lainate, la sua Villa e le Scuole Civiche, presentiamo due appuntamenti - 26 giugno e 8 luglio - che intendono rappresentare l’assaggio, la prima concretizzazione di un percorso impegnativo e allo stesso tempo ambizioso che coinvolgerà tanti giovani musicisti.
 

Sabato 26 giugno
ore 18.00 – 18.30  Parco storico accesso pubblico libero – zona serre
ALLITTERAZIONI – magica performance
aster SOUNDART - ARD&NT INSTITUTE
in collaborazione con il Politecnico di Milano e Accademia di Belle Arti di Brera Milano
a cura del Direttore Prof. Roberto Favaro
Progetto coordinato dal Prof. Gianluca Codeghini,
Performers: Cristina Angeloro, Marius Berardinelli, Madalin Ciuca, Luigi D’Elia, Jessica Moscaritolo, Gianmaria Seveso, Giulia Siniscalchi

Allitterazioni è un progetto sul presente e sul passato, sulla contemporaneità del frammento e sull'immagine del molteplice. Una performance che prevede una serie di improvvisazioni in cui confluiscono voci, trame sonore, effetti rumoristici, azioni performative e arti digitali visuali. La pluralità di linguaggi frammentati diviene unità sociale nel rispetto delle diversità e sotto il denominatore comune del suono.
 

26 giugno 2021 ore 18.15
Passaggiata nel Ninfeo e concerto lirico

Villa Litta, Lainate, parco storico
Concerto lirico
con gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Visita + concerto 8 euro 
Ingresso su prenotazione scrivendo a cultura@comune.lainate.mi.it oppure  contattando Ufficio Cultura tel. 0293598267-266

 


8 luglio 2021 ore 18.30  EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Teatro Naturale di Villa Litta, Lainate 
Magnificat di Galuppi
musiche di Mozart, Vivaldi e Galuppi
I Civici Cori e Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Mario Valsecchi, direttore
Ingresso libero su prenotazione su villalittalainate.it

I due concerti rientrano nella rassegna Notti Trasfigurate in programma il 26 giugno e l'8 luglio a Villa Litta (Lainate MI) e dal 5 al 9 luglio 2021 a Villa Simonetta  (Milano).
 


SCARICA QUI PRESENTAZIONE E PROGRAMMA MUSICALE