Una “buffer zone” delle politiche giovanili

Pubblicato il 10 dicembre 2020 • Cultura

La Società Cooperativa Sociale “Serena”, di Lainate, si impegna da anni nello sviluppo delle politiche giovanili, con servizi sperimentali ed innovativi. In questi mesi, difficili per tutte e tutti, sta organizzando un convegno per approfondire le tematiche che riguardano i ragazzi e le ragazze delle nostre comunità.
Giovedì 17 e venerdì 18 dicembre sarà possibile (iscrivendosi) partecipare a questo momento di riflessione condivisa con molti esperti. L'obiettivo è avviare un confronto tra giovani, adulti, famiglie amministratori, insegnanti, educatori, pedagogisti, cittadini. Proprio nell'ottica del confronto e dall'ascolto si partirà dai ragazzi e dalle ragazze. Saranno loro a raccontarsi, a condividere storie di impegno civico. Insieme a loro cercheremo di capire quali sono le loro passioni, i loro desideri, i loro sogni e cosa possiamo fare noi, come comunità, per migliorare insieme le nostre città.

In questo percorso saremo accompagnati dagli educatori ed educatrici che, quotidianamente, si relazionano con loro ed allestiscono contesti di sperimentazione, delle palestre sociali dove allenarsi e sviluppare competenze e abilità necessarie a superare le sfide del crescere.

Saremo affiancati, nelle riflessioni, da tecnici, formatori, docenti.
Tra questi:
Andrea Marchesi dell'Università Bicocca di Milano, tra i membri del gruppo di ricerca nazionale “cose da fare con i giovani”
Stefano Laffi dello studio di ricerca Codici, autore di diverse pubblicazioni tra cui “la congiura contro i giovani”;
Vincenza Pellegrino docente dell'Università di Parma e formatrice con il metodo dei future lab, Davide Fant formatore ed esperto di pedagogia hip hop.

ISCRIVITI QUI

SEGUI L'EVENTO