Sola con un cane.  Canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine

Pubblicato il 23 febbraio 2021 • Cultura

Domenica 7 marzo, ore 18.
On line
sul canale You Tube del Comune di Lainate
Sola con un cane.  
Canzoni e dissertazioni tragicomiche sulla solitudine
Laura Fedele,  pianoforte e voce
Barney, il cane

 

In occasione della Festa della Donna, l’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura – con la collaborazione di Dimensione Cultura, propone un appuntamento on line al femminile. 
Lo spettacolo si sviluppa attraverso un’alternanza di monologhi e canzoni: 10 quadri che affrontano il tema della solitudine in modo ironico e brillante. Il tono è colloquiale, confidenziale, quasi una chiacchierata con il pubblico; a tratti, monologhi e brani confluiscono l’uno nell’altro, in un gioco ritmico che lascia spazio anche all’improvvisazione. Il tutto sotto l’attenta supervisione di Barney, il cane, vero “Muso Ispiratore” di questo spettacolo.

Come spiega l’artista: “Questo spettacolo mi è stato suggerito dalla vita stessa. Barney - mio cane e compagno inseparabile da circa sei anni -  ha sempre dimostrato una certa propensione a stare sul palco. Durante i miei concerti, se io glielo permetto, si accoccola vicino al piano e, in genere, resta più o meno immobile fino all’ultimo brano ; al momento degli applausi e del saluto finale, si alza, si stira, e trotterella  davanti , felice e festoso, guadagnandosi il suo posto in mezzo ai musicisti”.
In questo progetto la relazione a due  (performer-pubblico), si apre quindi per accogliere in scena un terzo elemento che, pur non facendo praticamente nulla, con la sua presenza accentua il lato estemporaneo della performance, aggiungendo un margine di variabilità agli eventi.
Lo spettacolo ha debuttato al Club Bonaventura di Milano (Gennaio 2018), registrando un sold out; è stato poi selezionato per la rassegna letteraria Parolario 2018, Como, e per Mangiamusica/ Mangiacinema, Cantù/Parma. E’ inoltre andato in scena nello storico Club Zelig, Milano, (Novembre 18) dove ha ottenuto un caloroso riscontro da parte del folto pubblico presente, pur non trattandosi di cabaret, ma di canzone-teatro.

Le canzoni:
Solitude (Duke Ellington)
I soli (Gaber)
Conversazione (Mina)
Alone again (G.O’Sullian)
He’s a tramp (da Lilli e il vagabondo)
Disperato erotico stomp (Dalla)
The man I love (Gerswhin)
Un tipo antisociale (Guccini)
Blue suede shooes (Perkins)
Il male di vivere (L.Fedele)
Smile (Chaplin)
Bis  In cerca di te (Sola me ne vo per la città)