La vie en rose... Boléro. Grande spettacolo di danza su musiche di Maurice Ravel

Pubblicato il 22 giugno 2021 • Danza Largo Vittorio Veneto, 12, 20020 Lainate MI, Italia

Giovedì 22 luglio
ore 21.30, Teatro Naturale di Villa Litta
La vie en rose... Boléro
Su musiche di Maurice Ravel
 

Serata di danza a cura della Compagnia Il Balletto di Milano nell’ambito del progetto “Danzando per… Itinerari di danza nei luoghi più belli della Lombardia”.

Ingresso libero
Biglietti disponibili su eventbrite sono esauriti
Si accettano solo prenotazioni telefoniche al numero dell'Ufficio Cultura 0293598266/267. 


Serata di danza su musiche di Maurice Ravel – canzoni francesi
Coreografie: Adriana Mortelliti

Il Balletto di Milano presenta una serata di grande danza dedicata alla musica francese. Alla prima 
parte dedicata agli chansonnieres con un collage di straordinarie coreografie su indimenticabili brani,  segue nella seconda il balletto simbolo del 900: il Bolero di Maurice Ravel. 
L'esclusivo spettacolo presenta nella prima parte suggestive coreografie su alcune tra le più belle canzoni di Charles Aznavour, Jacques Brel, Edith Piaf e Yves Montand che, nel susseguirsi dei quadri e passando dall'ironia alla nostalgia e giocando con gli stereotipi culturali, ha già conquistato migliaia di spettatori in tutto  il mondo. 
Canzoni indimenticabili come La Bohème, Toutes les visage de l'amour, Les comédiens, Hier encore, Sur la table sul palcoscenico diventano storie, in una versione danzata che stupisce, diverte, emoziona... Dans tes bras chiude la prima parte e, con il suo sottofondo musicale inconfondibile fa da preludio al Bolero di Ravel.
Il celeberrimo brano, dalla forza dirompente e struttura geniale, va in scena in una versione coreografica di straordinario impatto: non solo gioco di seduzione, ma eterna storia di una nascita, di un'attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri. Corpi sinuosi prendono vita e intrecciano una danza che trascina nel crescendo musicale fino al sorprendente finale.

Interpreti
Arianna Capodicasa, Giulia Cella, Irene Criscino, 
Angelica Gismondo Marta Orsi, Giordana Roberto
Mattia Imperatore, Federico Mella, Federico Micello, 
Alessandro Orlando, Alessandro Torrielli, Germano Trovato