'Cure palliative e medicina estrema, la cura oltre la cura'

Pubblicato il 18 gennaio 2022 • Associazioni

Giovedì 20 gennaio
ore 15.30-17.30
on line

Ute e Associazione Amici dell'Hospice, con il patrocinio del Comune di Lainate, organizzano un nuovo incontro nell'ambito del percorso 'Avrò cura di te, qualunque cosa accada'. 
Si parlerà di 'Cure palliative e medicina estrema, la cura oltre la cura'.

Prosegue l’esplorazione dei lati più critici e drammatici della vita, consapevoli che, nonostante i costanti progressi della ricerca e della pratica medica, della farmacologia e della chirurgia, ci sono molte malattie che non possiamo curare e il cui andamento cronico e progressivo può essere solo rallentato il più a lungo possibile rallentato e reso tale da assicurare anche per anni una buona autosufficienza e un controllo dei sintomi compatibile con una vita piena e serena sia per il paziente che per i suoi cari.
Anche quando, con il progredire della malattia, le disabilità a carico della persona colpita si fanno più gravi e i sintomi divengono più invalidanti, la medicina e la comunità possono ancora fare molto per alleviare le pene e non lasciare a sé stessi i malati e le loro famiglie. 
Impariamo cosa si può fare e come si può ottenere questi preziosi sostegni.


Ne parleremo con:
• Giuseppe Biancofiore, medico specialista in oncologia e in cure palliative, collabora 
anche con l’Associazione Amici dell’Hospice di Lainate
• Sara Oltolini, psiconcologa collabora anche con l’Associazione Porta Aperta di Rho
• Alberto Grossi, assistente sociale in rappresentanza di VIDAS
• Adelia Raimondi, presidente della Associazione Porta Aperta di Rho.

Per consentire la massima partecipazione possibile, l’evento sarà svolto in teleconferenza e 
potrà essere seguita utilizzando sul portale Zoom il link: 
https://us02web.zoom.us/j/84644724035?pwd=Q0xGR09WdENmV1o3czF0MHQxSURpUT09

ID riunione: 846 4472 4035
Passcode: 43072